Green Mind, Metal Bats
Titolo originale: Seishun ☆ kinzoku batto (青春☆金属バット)
Produzione: Giappone 2006
Genere: Commedia
Durata: 96'
Regia: Kazuyoshi Kumakiri
Soggetto (manga): Tomohiro Koizumi
Sceneggiatura: Takashi Ujita
Colonna sonora: AKAINU
Canzone di coda: "Naraba Tomoyo"
Fotografo di scena: Itaru Hirama
Direttore della fotografia: Kiyoaki Hashimoto.
Versione: 699
Traduzione: Tyto
Revisione: fabiojappo
Recensione: Tyto
imdb: http://www.imdb.com/title/tt0893549/
Trama
Nanba è un ragazzo di ventisette anni, timido, squattrinato e senza una ragazza. È un tipo strano, quasi un ritardato mentale. A fatica riesce a sostenere un semplice lavoro di commesso in un piccolo supermarket e tutto quello che gli interessa è il baseball. Passa ore e ore ad allenarsi per perfezionare la propria battuta. Un giorno incontra Eiko, una ragazza sbandata e sempre ubriaca, fanatica della squadra di baseball cittadina. I due iniziano una relazione strampalata e Nanba si trova a commettere delle rapine armato della propria mazza metallica per comperare ad Eiko della birra, o una nuova antenna per la TV. Ishioka, un poliziotto del quartiere, è un vecchio compagno di squadra di Nanba, ma non si preoccupa delle rapine commesse dai due. Anche lui è un po’ deviato: ha dovuto lasciare il baseball per un infortunio al gomito e adesso è poco entusiasta della propria vita. Le avventure di questi tre personaggi animeranno la notte della periferia di Tokorozawa alla ricerca di un riscatto per le proprie vite senza futuro.
Cast:
Takehara Pistol (Nanba)
Masanobu Ando (Ishioka)
Maki Sakai (Eiko)
Koji Wakamatsu (Babe Ruth)
Susumu Terajima (Ochiai)
Recensione
Kumakiri è un regista che concede ben pochi riferimenti ai propri affezionati essendo spesso i suoi film di genere molto diverso tra loro: dopo aver presentato “Antena” nel 2003/2004, film drammatico ed angosciante, firma nel 2006 questo “Green Mind, Metal Bats”, opera dai toni sicuramente meno seri, tratta da un manga di Tomohiro Koizumi. è ormai chiaro che a questo regista piace stupire, cercando di realizzare opere originali e variegate.
Il personaggio principale del film è Nanba, un tipo naif, non proprio un ritardato, piuttosto un ingenuo che si lascia trasportare dagli eventi. Nanba ha però un punto di riferimento chiaro, il baseball. E questo sport, così popolare in Giappone, è il trait d’union di tutto il film, che accomuna i tre personaggi principali e fa quasi da colonna sonora ai momenti salienti attraverso le telecronache delle partite della squadra locale.
L’interesse del regista non è però rivolto al baseball in sé, esso ha una valenza puramente allegorica, serve cioè a rappresentare le occasioni della vita, occasioni perse in questo caso. Infatti, come in altre sue opere, Kumakiri dichiara il proprio amore irrefrenabile per i personaggi senza speranza. Sono soggetti sbandati, difettosi, a volte anche meschini. Nanba (il tonto), Eiko (la tettona ubriaca) e Ishioka (il poliziotto fallito) appartengono tutti e tre a questa categoria di persone. In particolare la loro situazione è quella di giovani truffati dalla vita, che attraversano la fase di declino che segue le speranze e l’entusiasmo della prima giovinezza. Ma lungi da noi l’idea di vedere nel film una denuncia sociale, il regista semplicemente si diverte e ci vuol far divertire, mettendo “in campo”, cinicamente, questi tre anti-eroi; non c’è una meta precisa né per loro, né per il regista. Ne scaturisce un film divertente e leggero, in fondo, forse anche ottimista.
Da notare la graditissima presenza nel film sia di Susumu Terajima(1), “prezzemolo” del cinema giapponese di qualità, sia del noto regista Koji Wakamatsu(2) nel ruolo di Babe Ruth (vecchia gloria del baseball americano che fece un popolarissimo tour in Giappone nel 1934).
Impossibile non sottolineare che Wakamatsu, in un certo senso un maestro per Kumakiri, interpreta nel film un maestro del baseball.
SOTTOTITOLI
Green.Mind.Metal.Bats.AsianWorld.rar 15.07K
38 Numero di downloads
[ Nota di Kiny0: la recensione è di Tyto, io ho solo postato e curato l'impaginazione ]
Speciale su Kazuyoshi Kumakiri
Dello stesso regista potete trovare qui su AW:
Kichiku sottotitoli a cura di luceastrale
Hole in the Sky sottotitoli a cura di fabiojappo e battleroyale
Antenna sottotitoli a cura di Bambino delle Stelle
Non-Ko sottotitoli a cura di fabiojappo
The Ravaged House sottotitoli a cura di Kiny0 e fabiojappo
The Volatile Woman sottotitoli a cura di fabiojappo
Freesia: Bullet Over Tears sottotitoli a cura di Kiny0
Sketches of Kaitan City sottotitoli a cura di fabiojappo e Tyto
Buona visione!
Ordina il DVD su
Messaggio modificato da fabiojappo il 08 June 2014 - 07:08 PM