Shibuya kaidan
Spinning the Tales of Cruelty Towards Women
Lavori in corso
Goodbye for Tomorrow 99%
Casting Blossoms to the Sky 99%
Dreamy Eyes 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
Lista completa
Ouran High School Host Club
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Calla
Sunny (You Are in a Far Away Nation)
Unknown Pleasures
|

Harmful Insect
|
Titolo originale: Gaichu
Anno: 2001
Regia: Shiota Akihiko
Nazione: Giappone - -
Genere: - Drammatico -
Cast: Miyazaki Aoi, Tanabe Seiichi, Sawaki Tetsu, Amamiya Ryo, Ishikawa Koji, Aoi Yû, Iseya Yusuke, Ryô, Suzuki Yûsaku, Yoneoka Yuri, Haga Yuria
Subber: luceastrale
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
Chiusa ed emotiva, Sachiko, un'adolescente dalla vita familiare complessa, non riesce ad aprirsi e a comunicare con gli altri. Suo padre è sparito con una giovane amante quando era piccola. Sua madre, che lavora in un bar, non riesce a tirare avanti senza un aiuto esterno. Sachiko ha avuto un?esperienza amorosa precoce con il suo maestro di prima media, Ogata, che ha abbandonato l?insegnamento e lavora in un impianto nucleare. I due continuano a scriversi. Quando sua madre tenta il suicidio, Sachiko lascia la scuola,e scesa in citta',incontra molti altri emarginati. E' una storia di solitudine quella raccontata in Gaichu (Harmful Insect), l'ultimo film del regista e sceneggiatore giapponese Akihiko Shiota.
Gli adolescenti di Akihiko Shiota vivono preoccupazioni ed emozioni complicate, non inferiori in spessore e profondità a quelle degli adulti. Spesso le sue storie descrivono la difficolta' di diventare grandi,non adulti ma anche solo ragazzi e ragazze. «Il mondo, che sembrava così familiare, improvvisamente diventa per loro remoto e spaventoso. Devono affrontare l'inerente brutalità della vita». Quello che Akihiko vuol dire coi suoi film è che non bisogna guardarsi indietro, «non aver paura di sbagliare e vivere gli istanti del presente». «Penso che la vita sia una lotta senza fine contro i nostri errori, i nostri rimpianti, e questo implica la nostra fanciullezza. Spesso ripetiamo i nostri errori, ma in tal modo impariamo qualcosa su noi stessi e ci miglioriamo. Ma soprattutto penso che dovremmo sempre guardare avanti e reagire alla vita come meglio possiamo».
|
|
Cerca ancora
Altri film di Shiota Akihiko
|
|
Voti utente
MarcoMx |
7.5 |
|
Agitator |
10.0 |
Pinocchia giapponese stupenda estruggente |
livio |
5.0 |
i film senze un finale mi piacciono poco e prima non c'e' granche' |
MisterDiPla |
5.0 |
Film ridotto all'osso, che appare appena abbozzato, senza un finale e/o un senso apparente...tutto è messo sulle spalle di un'ottima Aoi Miyazaki e sulle personali emozioni dello spettatore. |
ilmagonero |
8.5 |
Davvero bello, Aoi Miyazaki e Yu Aoi come sempre magnifiche |
Code 4109 |
7.5 |
Un dramma che non tratta niente di nuovo,ma ben racconta e rappresenta (con stile) la personalità complessa di Sachiko (bravissima come al solita la Miyazaki).consigliato. |
evuccio01 |
5.0 |
Lei come al solito stupenda anche senza dialoghi... il film non l'ho capito poi un granchè...da vedere ma nulla piu' |
battleroyale |
10.0 |
Prima impalpabile poi, nell'ultima mezz'ora, esplode. E diventa immenso. Colonna sonora superba, tra l'altro. |
can tak |
6.0 |
|
Nosferatu |
6.0 |
Non è un film che si fa ricordare. Ma Aoi è Aoi. |
Giangi |
6.5 |
ritratto di un'adolescente e del suo piccolo e triste microcosmo. Sceneggiatura e regia al serizio della (inespressiva) protagonista e personaggi secondari appena abbozzati. Qualche spunto interessante c'è, ma resta comunque un'opera incompiuta. |
Yoshikawa |
8.5 |
magnifico |
LaMorte |
6.0 |
E' il secondo film con la miyazaki (il primo è su ki da) che guardo, cestino e voto 0. Però mi lascia qualcosa..lo riprendo e riguardo. Non riesco a dare + di 6 però. |
Kaleir |
8.0 |
|
Cerosky |
6.0 |
|
franzozu |
8.0 |
|
badboybubby |
7.0 |
Peccato si sforzi a forzare troppo anche se resta gelidamente ispirato |
codo |
6.5 |
|
Oda |
9.0 |
un grandissimo film. se non lo è già ora, aoi miyazaki diventerà una grandissima. finale da mazzata sui denti |
Dan |
9.0 |
Assoluto. |
Naomi |
6.0 |
Intenso in alcuni punti ma troppe lacune, alcuni attori son fantastici |
mirkosan |
7.0 |
Shiota Alihika ci regala un film che descrive perfettamente il vuotodi una ragazzina di tredi anni in cui musica e dialogo sono superflui... un bel film |
paulus35 |
4.0 |
Quoto Jekyll, integralmente |
Jekyll |
4.5 |
Non merita la sufficienza, nella prima mezz'ora non vi è l'ombra di un dialogo, di una musica di fondo. Un film lentissimo, senza senso e senza un finale |
frmwa |
10.0 |
...issimo |
|
Acquista DVD italiani
Ghost in the Shell
Acquista DVD import
Chinese Tall Story, A
Recensioni film asiatici inediti
Kon Ichikawa Story, The
|